Quando fare il test epatite a-b-c. Il centro diagnostico diventa fondamentale nella fase di indagine.
Test Epatite A-B-C
Fare il test epatite a-b-c non solo è necessario, in determinate situazioni, ma oggi è anche molto semplice da svolgere.
E’ un esame utile a scoprire la comparsa di malattie infettive a danno del fegato. La maggior parte delle volte la sintomatologia può essere nulla o quasi, specie negli individui giovani.
Infatti i primi sintomi cominciano dopo 2 o addirittura 6 / 7 settimane.
Tra i sintomi ci sono:
- pelle gialla, ittero
- vomito,
- nausea,
- diarrea,
- urine giallo scuro,
- febbre
- e dolori addominali,
- problemi digestivi.
A seconda delle infezioni ci sono alcune differenze tra le 3 tipologie: A, B o C.
Grazie alle nuove scoperte in molti casi oggi è possibile guarire completamente. Bisognerà seguire un iter a volte un po’ lungo ma che varrà il recupero definitivo della salute.
Rivolgiti presso il centro di assistenza sanitaria di Matera che ti seguirà nelle fasi della cura. Grazie a medici specialisti ed infermieri professionali, ogni paziente potrà contare sulla affidabilità e competenza del personale in loco.